Il premio Poesia

La Fondazione Sanguanini Rivarolo Onlus indice la XI° edizione del Concorso nazionale di poesia "Roberto Fertonani” che ha cadenza biennale ed è stato istituito per onorare la memoria dell’insigne germanista rivarolese, da cui ha preso il nome, che alla poesia dedicò gran parte della sua finissima opera di traduttore ed esegeta.
Scarica il bando - ANNO 2025
Il corso si articola in cinque sezioni:
- Sezione A: poesia in italiano su tema libero, inedita, mai premiata o segnalata in altri concorsi. Possono partecipare poeti di età pari o superiore ai 18 anni alla scadenza del concorso ( 6 dicembre 2025) . Quota di partecipazione 15,00 euro.
- Sezione B: poesia dialettale su tema libero, inedita, mai premiata o segnalata in altri concorsi. Non sono posti limiti di età e sono ammessi tutti i dialetti italiani. i componenti in dialetto dovranno essere presentati con testo a fronte in italiano. Quota di partecipazione 15,00 euro.
- Sezione C: Silloge di almeno 15 poesie in italiano a tema libero, inedite mai premiate in altri concorsi. Quota di partecipazione 30,00 €
Chi partecipa alla sezione C non può partecipare alla sezione A ma può partecipare alla sezione B. Se s’intende partecipare ad entrambe le sezioni A + B la quota di partecipazione è di 20,00 €, alle sezioni C+B la quota di partecipazione è di 40,00 €,
La quota di partecipazione può essere versata con una delle seguenti modalità:
- bonifico intestato alla Fondazione Sanguanini Rivarolo Onlus con le seguenti coordinate bancarie Banca: Cassa Rurale ed Artigiana Bcc di Rivarolo Mantovano MN Iban: IT72W0877057870000000001145
oppure
- bollettino postale numero 1006271371 intestato alla Fondazione Sanguanini Rivarolo Onlus, Via Gonzaga, n° 39/b, 46017 Rivarolo Mantovano (Mn).
- Sezione D1 : ‘Piccoli poeti’. Possono partecipare con un massimo di tre poesie poeti dell'anno scolastico 2025/2026 frequentanti le classi 4 ° 5° sc. primaria e 1° media.
- Sezione D2: "Giovani poeti". possono partecipare con un massimo di tre poesia poeti che nell'anno scolastico 2025/2026 frequentano le classi di 2° e 3° media o frequentanti le Scuole Superiori di Secondo Grado o chiunque abbia assolto l'obbligo scolastico purchè NON abbia compiuto il 18 ° anno di età alla data di scadenza del concorso ( 6 dicembre 2025).
Per le sezioni D1 e D2 non è prevista alcuna quota di partecipazione.
Per ogni sezione, ogni poesia inviata oltre ad essere frutto della propria creatività, deve essere inedita, mai premiata o segnalata in altri concorsi, deve recare un titolo ed essere anonima (non è previsto quindi l’uso di uno pseudonimo).
Modalita di iscrizione
Gli elaborati, tassativamente dattiloscritti, devono essere inviati o consegnati entro il 6 dicembre 2025 al seguente recapito:
Concorso nazionale di Poesia “Roberto Fertonani” presso (c/o) Fondazione Sanguanini Rivarolo Onlus, via Gonzaga n. 39/B, 46017 Rivarolo Mantovano MN
Unitamente agli elaborati, in busta chiusa, devono essere inviati:
- Il modulo di iscrizione compilato in tutte le sue parti (Allegato A)
- Copia dell’avvenuto versamento (bonifico o bollettino postale)
- Per i partecipanti di età inferiore ai 18 anni è richiesta autorizzazione scritta rilasciata da un genitore (Allegato B) .
I dati personali dei concorrenti saranno tutelati a norma della legge sulla privacy.
Le opere ricevute non verranno restituite, ma conservate presso la Biblioteca della Fondazione Sanguanini. Non saranno presi in considerazione gli invii non in regola con il presente bando.
Il giudizio della Giuria si intende come insindacabile e inappellabile.
La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le norme del presente bando.
Premi
Sez. A:
- I° Premio: € 250,00 + Gift Card librerie Feltrinelli del valore di 50 euro e targa ricordo del Concorso
- II° Premio: € 150,00 + Gift Card librerie Feltrinelli del valore di 25 euro e targa ricordo del Concorso
- III° Premio: € 100,00 + Gift Card librerie Feltrinelli del valore di 15 euro e targa ricordo del Concorso
- Segnalati: Targa.
Sez. B:
- I° Premio: € 250,00 + Gift Card librerie Feltrinelli del valore di 50 euro e targa ricordo del Concorso
- II° Premio: € 150,00 + Gift Card librerie Feltrinelli del valore di 25 euro e targa ricordo del Concorso
- III° Premio: € 100,00 + Gift Card librerie Feltrinelli del valore di 15 euro e targa ricordo del Concorso
- Segnalati: Targa.
Sez. C:
- I° Premio : pubblicazione della silloge presso un editore scelto dalla Fondazione Sanguanini, una dotazione di n. 30 copie per l'autore, una targa ricorso del premio del concorso e promozione di un convegno di presentazione dell'opera pubblicata
Sez. D1 e D2:
- I° Premio: Gift Card Librerie Feltrinelli del valore di 100 euro e targa ricordo del Concorso;
- II° Premio: Gift Card librerie Feltrinelli del valore di 50 euro e targa ricordo del Concorso;
- III° Premio: Gift Card Librerie Feltrinelli del valore di 25 euro e targa ricorso del Concorso;
Ai vincitori e segnalati sarà data comunicazione personale in tempo utile.
Tutti i partecipanti sono invitati alla premiazione del concorso che si terrà sabato 7 febbraio 2026 alle 15,50.
L'opera vincitrice della Sezione C, alla presenza dell'autore, verrà presentata in occasione del Convegno previsto per sabato 22 marzo 2026 alle ore 15,30, dedicato alla figura del Prof. Roberto Fertonani a cui intitolato il presente concorso.
I premi potranno essere ritirati esclusivamente il giorno della premiazione. E' ammessa la delega per il ritiro, e la spedizione delle sole targhe - premio previo pagamento dei costi di invio per i vincitori e i segnalati non presenti alla premiazione. il corrispettivo agli assenti potrà essere inviato a mezzo bonifico bancario dopo averci indicato il codice IBAN.
Vi preghiamo di darci comunicazione della Vs. presenza il giorno della premiazione per meglio organizzare l'evento.
Le opere che risulteranno vincitrici in ciascuna sezione, unitamente a quelle segnalate, saranno raccolte in una pubblicazione a cura della Fondazione Sanguanini Rivarolo Onlus e donata a tutti i presenti alla giornata della premiazione.
Per ulteriori informazioni scaricare il bando e rivolgersi alla Segreteria della Fondazione Sanguanini Rivarolo Onlus